Problemi?

Se hai un problema e puoi risolverlo è inutile che tu ti preoccupi, se non puoi risolverlo è altrettanta inutile la tua preoccupazione.

Lao Tze, il più antico e forse il più grande pensatore saggio cinese.

Intorno alla sua figura aleggia un'atmosfra di leggenda e di mistero e nulla di preciso si sa sulla sua vita. La tradizione fa risalire la data della sua nascita al 604 a.C, ma gli studiosi ritengono che sia vissuto tra il 570 e il 490 a.C.

Si sa che rivestì diverse cariche pubbliche e fu anche bibliotecario e archivista di corte. Si narra che compì molti viaggi, l'ultimo dei quali lo vide partire su un bue nero verso l'Occidente per non fare mai più ritorno in Cina.

Visse nella più segreta solitudine e la sua notorietà è legata al celebre Tao-têh-King, libro canonico della norma, del cammino e della virtù. Da questo libro è derivato il termine Taoismo, termine con il quale viene designata la corrente di pensiero cinese che si occupa della natura dell'Universo e delle relazioni dell'uomo con Esso.

Nessun commento:

Posta un commento